Aya dk
ها با تو عشق
Omid ã ã å ã ã ã hajilitto
Hakkı hakk olsun bir
Alto nivel en la
Kilimanjaro hakunamatata tanzania china
Penteado coque formatura trança
You can go do
مع بن آل
Permis de la car
African swag 237
벽화 art 미술
دل آدم گاهی و
Pommes sans
Pantolon kombin butik moda
Alhamdulillah sayajual visitmyig onlineshopping
Ancient egypt kemet knowledge
Серьги и кольцо с
Nuova italy ig borghiecitta
Loading...
Unique profiles
1
Most used tags
Total likes
0
Top locations
Polignano a Mare
Average media age
610.2 days
to ratio
Media Removed
@sabrinacasson #PolignanoAMare ⠀ Si affaccia sulle acque cristalline di Polignano a Mare, in provincia di Bari. È la suggestiva Grotta Palazzese, la più grande della zona. Qui sorge un altrettanto caratteristico ristorante ricavato nel cuore della grotta. La Grotta Palazzese ...
📷 @sabrinacasson
📍 #PolignanoAMare
⠀
Si affaccia sulle acque cristalline di Polignano a Mare, in provincia di Bari. È la suggestiva Grotta Palazzese, la più grande della zona. Qui sorge un altrettanto caratteristico ristorante ricavato nel cuore della grotta.
La Grotta Palazzese è la più grande e la più conosciuta delle 80 grotte naturali che squarciano la costa rocciosa nei pressi della città di Polignano. Vi si può accedere dalla strada attraverso una stretta scala scavata direttamente nella roccia.
Il mare qui attraversa due grandi aperture naturali. All'interno si trova una grande sala semicircolare di circa 30 metri di diametro.
Qui sorge l'omonimo ristorante, nella suggestiva cornice tra strette viuzze e case bianche e a strapiombo, al centro dell'antico borgo pugliese.
Oggi, un ristorante. In passato, una sala da ballo da utilizzare sulla falsariga di quelle di Versailles, Questo pensò nel 1730 il Duca Leto di Napoli, signore di Polignano, che affidò la grotta al villaggio per usarla come sala per le grandi occasioni. Da allora, la grotta divenne un luogo di incontro dell'alta società sulla via Appia.
La grotta fu abbandonata dopo la Rivoluzione francese e l'abolizione del feudalesimo. Ma ogni anno, durante i mesi estivi, da maggio a settembre torna a nuova vita. Vi si può accedere tramite l'omonimo hotel.
⠀
👍 Segui tutte le storie nella nostra pagina Facebook
📝 #ig_italia #italia #ig_italia_borghiecitta #italy
Read more
📍 #PolignanoAMare
⠀
Si affaccia sulle acque cristalline di Polignano a Mare, in provincia di Bari. È la suggestiva Grotta Palazzese, la più grande della zona. Qui sorge un altrettanto caratteristico ristorante ricavato nel cuore della grotta.
La Grotta Palazzese è la più grande e la più conosciuta delle 80 grotte naturali che squarciano la costa rocciosa nei pressi della città di Polignano. Vi si può accedere dalla strada attraverso una stretta scala scavata direttamente nella roccia.
Il mare qui attraversa due grandi aperture naturali. All'interno si trova una grande sala semicircolare di circa 30 metri di diametro.
Qui sorge l'omonimo ristorante, nella suggestiva cornice tra strette viuzze e case bianche e a strapiombo, al centro dell'antico borgo pugliese.
Oggi, un ristorante. In passato, una sala da ballo da utilizzare sulla falsariga di quelle di Versailles, Questo pensò nel 1730 il Duca Leto di Napoli, signore di Polignano, che affidò la grotta al villaggio per usarla come sala per le grandi occasioni. Da allora, la grotta divenne un luogo di incontro dell'alta società sulla via Appia.
La grotta fu abbandonata dopo la Rivoluzione francese e l'abolizione del feudalesimo. Ma ogni anno, durante i mesi estivi, da maggio a settembre torna a nuova vita. Vi si può accedere tramite l'omonimo hotel.
⠀
👍 Segui tutte le storie nella nostra pagina Facebook
📝 #ig_italia #italia #ig_italia_borghiecitta #italy
Loading...
Loading...